Il COUNSELING

ll counseling è considerato una professione del benessere la quale opera nel campo della prevenzione della malattia e della promozione della salute.  

Rollo May afferma che la personalità di ciascuno e’ soprattutto una personalità sana, per cui il professionista porta gradualmente il cliente ad accettare la responsabilità della propria condotta e gli esiti della propria vita, infatti quando si attribuisce la responsabilità agli altri non è possibile cambiare.

Rollo May cita: ”Il counselor ha il compito di favorire lo sviluppo e l’utilizzazione delle potenzialità del cliente, aiutandolo a superare eventuali problemi di personalità che gli impediscono di esprimersi pienamente e liberamente nel mondo esterno…..il superamento del problema, la vera trasformazione, comunque spetta solamente al cliente.

Nello specifico il professionista ricerca con il cliente delle strategie per rendere possibili scelte, decisioni significative inerenti la vita del soggetto tramite uno spazio di ascolto e riflessione.  

L’interazione è centrale, ambedue contribuiscono con la circolarità delle influenze a co-costruire il campo relazionale, infatti lo scopo primario del percorso è quello di comprendere il contributo del cliente con la propria esperienza e il contributo del counselor accettando le reciproche perturbazioni ed influenze. 

La scelta del cambiamento è una responsabilità della persona.